Di seguito troverete quattro proposte di temi da affrontare durante il mese della pace con il vostro gruppo GG.
Come ben sapete, l’organizzazione degli incontri del mese della pace è lasciata completamente alla vostra discrezione, anche per permettervi di andare incontro alle esigenze più specifiche del gruppo e sperimentare cose nuove.
Ovviamente, visto che sono i primi incontri dopo la pausa lunga delle feste di fine anno, vi invitiamo a cercare il più possibile di coinvolgere tutti i ragazzi e a promuovere incontri e percorsi condivisi con altri gruppi parrocchiali.
Di seguito i quattro temi; potete comunque scegliere di fare un tema completamente diverso da questi:
- VIOLENZA:
Il tema è centrale nella cronaca (stadi, social e cyberbullismo, scuola e bullismo, violenza di genere, ecc…) e anche nella vita quotidiana dei GG che spesso vedono o sono protagonisti di episodi di bullismo e cyberbullismo.
Spesso i ragazzi faticano a riconoscere la violenza che fanno nei confronti degli altri, non se ne rendono conto (vedi insulti social e non); mentre a volte sono vittime dei bulli della situazione. E’ necessario dominare la violenza e trovare un linguaggio di risposta a questo comportamento. - DIVERSITA’ e DIALOGO:
Nella classe dei GG c’è sempre un elemento di incontro-scontro con la diversità, spesso etnica ma non solo. Tutto questo è reso più complicato dalle differenze di linguaggio e dalla difficoltà di dialogo. Come può la diversità diventare un valore?
- ECOLOGIA:
L’ecologia è uno dei temi centrali del pontificato di papa Francesco. Tutti i giorni riceviamo avvertimenti sul problema ecologico e sul rischio di un imminente tracollo ambientale mondiale. Ma l’ecologia non è “solo” questo. In Laudato Si papa Francesco chiama in causa il tema dell’ecologia integrale e la necessità dell’umanità di vivere in piena integrazione con il creato e i fratelli. In quest’ottica il tema che prende spunto da questioni sociali e ambientali fondamentali e decisive, apre anche a questioni spirituali importanti come la contemplazione, la cura per i poveri, ecc…
- POLITICA, CITTADINANZA ATTIVA e BENE COMUNE:
Papa Francesco ha dedicato al tema della buona politica il discorso per la giornata mondiale della pace 2019; inoltre il papa, dopo il discorso all’Azione Cattolica durante i festeggiamenti per i 150 dell’associazione, ha spinto molto per un ripensamento del laicato in AC verso una dimensione più Politica. Perché non partire già dai GG con questa importantissima tematica???