Per la prima volta ci prepariamo alla Festa di Azione Cattolica – che si terrà dal 6 al 18 giugno nello spazio dell’oratorio cittadino dell’Eden di Carpi – con una serie di podcast, che ci aiuteranno ad entrare meglio nel tema scelto quest’anno: la DEMOCRAZIA.
Cosa significa la parola democrazia e in che modo ci richiama come protagonisti?
L’articolo 1 della nostra Costituzione
La partecipazione ai processi democratici, a diversi livelli, richiama il nostro essere CITTADINI o, per dirla con le parole della Costituzione, all’essere “POPOLO” a cui appartiene la sovranità.
Ma la scarsa partecipazione (elezioni, manifestazioni, impegno civile e politico…), oggi in Italia, è uno dei sintomi che evidenzia il grande malessere della democrazia -meno accentuato altrove vedi Francia e Israele. Certamente tante sono le cause, ma come riappropriarci della dimensione di cittadinanza?
La parola partecipazione richiama la politica: possiamo fare a meno della mediazione politica?
Oggi al politico si preferisce la piattaforma o l’algoritmo. È davvero insanabile la frattura tra politica e società?